Figli adolescenti e comunicazione (video-articolo) “Non mi dici più niente”. Con questa frase spesso i genitori esprimono la loro amarezza e il loro dispiacere ai propri figli adolescenti che hanno smesso di aprirsi e raccontarsi in famiglia...
Read moreIl narcisismo digitale e la dipendenza dall’approvazione
IL NARCISISMO DIGITALE E LA DIPENDENZA DALL’APPROVAZIONE Che cos’è il narcisismo digitale? Molte ricerche hanno attestato una correlazione tra l’arrivo dei social network e la proliferazione dei tratti narcisistici di personalità nella...
Read moreL’adolescente e i colloqui familiari: l’occasione per una ripartenza!
L’adolescente e i colloqui familiari: l’occasione per una ripartenza! Molto spesso gli adolescenti si trovano a vivere momenti di grande difficoltà che non riescono a superare. Fasi di stallo, totale apatia, comportamenti di ritiro...
Read moreTrasgressione e Antisocialità in adolescenza: differenze e significati relazionali
Trasgressione e Antisocialità in adolescenza: differenze e significati relazionali Il significato della trasgressione in adolescenza L’adolescenza, si sa, è quella fase di transizione dall’infanzia all’età adulta la cui...
Read moreNativi digitali, tra rischi e risorse
Nativi digitali, tra rischi e risorse Sempre più acceso oggi è l’interesse dei genitori per una tematica che tocca da vicino la vita familiare: il rapporto dei propri figli con la tecnologia. I bambini di oggi sono stati...
Read moreNO ai sensi di colpa!
No ai sensi di colpa! Caratteristica peculiare dei figli adolescenti è una sbalorditiva capacità di provocare i genitori con frasi talora pungenti, altre volte di un nichilismo sconcertante. “Non mi capite”,“Voi non sapete niente di me”,“Non ve...
Read more