La società POST-MODERNA e i genitori abdicanti “Stiamo passando da un mondo degli orologi – deterministico, ordinato, prevedibile – a un mondo delle nuvole – irregolare, mutevole, cangiante, caotico, imprevedibile”...
Leggi di piùLa funzione della psicoterapia
La funzione della psicoterapia Tutta la nostra vita è scandita da continue fasi di passaggio, in cui si abbandona una forma e se ne assume un’altra, più adeguata alla nostra realtà interiore ed esteriore. Tali trasformazioni costituiscono il...
Leggi di piùINIZIATIVA STUDI APERTI – Ottobre 2019
Ogni LUNEDÌ mattina, per tutto il mese di OTTOBRE, apro il mio studio gratuitamente a tutti coloro che vogliano saperne di più sui servizi di sostegno psicologico, le risorse esistenti e le prospettive possibili. Contattatemi per prendere...
Leggi di piùIl narcisismo digitale e la dipendenza dall’approvazione
IL NARCISISMO DIGITALE E LA DIPENDENZA DALL’APPROVAZIONE Che cos’è il narcisismo digitale? Molte ricerche hanno attestato una correlazione tra l’arrivo dei social network e la proliferazione dei tratti narcisistici di personalità nella...
Leggi di piùL’adolescente e i colloqui familiari: l’occasione per una ripartenza!
L’adolescente e i colloqui familiari: l’occasione per una ripartenza! Molto spesso gli adolescenti si trovano a vivere momenti di grande difficoltà che non riescono a superare. Fasi di stallo, totale apatia, comportamenti di ritiro...
Leggi di piùNativi digitali, tra rischi e risorse
Nativi digitali, tra rischi e risorse Sempre più acceso oggi è l’interesse dei genitori per una tematica che tocca da vicino la vita familiare: il rapporto dei propri figli con la tecnologia. I bambini di oggi sono stati...
Leggi di piùNO ai sensi di colpa!
No ai sensi di colpa! Caratteristica peculiare dei figli adolescenti è una sbalorditiva capacità di provocare i genitori con frasi talora pungenti, altre volte di un nichilismo sconcertante. “Non mi capite”,“Voi non sapete niente di me”,“Non ve...
Leggi di più