Accendere la vita attraverso il desiderio
La vita dei giovani oggi è caratterizzata da molti oggetti e pochi desideri.
Si ha l’impressione di poter avere tutto e fare tutte le esperienze che si vuole, e ciò annulla il senso di mancanza…che è alla base del desiderio!
Sempre più genitori sono perplessi perché i propri figli, pur sollecitati da continui stimoli, provenienti soprattutto dal web, sembrano non avere interessi ben determinati. Man mano che il figlio cresce, si preoccupano sempre di più, perché vogliono che il figlio trovi la sua strada, possibilmente presto, che si realizzi e abbia successo nella vita.
Parallelamente, nell’animo del figlio si fa sempre più sonoro un imperativo: “devi trovare la tua strada“. Il senso del dovere cresce insieme a lui, e spesso appare più come un dovere verso gli altri, verso la famiglia, che verso se stesso. “Devi andare avanti“. Ma avanti per andare dove? Tante le strade possibili, ma tanta anche l’incertezza, che porta a bloccarsi e a cercare di ritardare il momento in cui si deve scegliere quale percorso formativo o professionale intraprendere.
Spesso tale condizione produce attriti, che possono sfociare in problemi d’ansia a carico dei genitori o dei figli, oppure in aspri conflitti.
I genitori si chiedono: “Come posso aiutare mio figlio a trovare un obiettivo?”
C’è tanto che i genitori possono fare per trasmette ai propri figli l’importanza di avere un obiettivo e perseguirlo!
Prima di tutto, devono cercare di staccarsi da immagini ideali, accettando il figlio per com’è, con le sue risorse e i suoi limiti.
Poi, attraverso il proprio esempio, devono allenare i figli ad inseguire quello che gli interessa e non ad essere l’immagine del desiderio della madre o del padre.
Inoltre, devono cercare di insegnare al figlio che i propri desideri vanno alimentati, mai trascurati. Se si alimentano i desideri, l’impegno per realizzarli sarà sentito come un proprio dovere morale, come una sfida da affrontare con amore e non come un gravoso fardello.
In questo modo quel desiderio diventa la forma più alta del dovere, nonché il senso della propria vita.
Genitori come testimoni…
In sostanza, la generazione più vecchia deve offrire ai giovani la testimonianza che si può vivere facendo coincidere il dovere con il desiderio e che vivere solo nel sacrificio è insensato.
E’ questo che gli adolescenti devono trovare negli adulti: dei testimoni che gli mostrino che LA VITA ACCESA E’ LA VITA BUONA.


Add Comment